IT

Blog

Mipel settembre 2022: un’occasione per conoscerci

Dopo il fascino orientale di Seul, l’incanto delle luci di Parigi, il caldo abbraccio di Madrid, eccoci di ritorno nella nostra splendida Italia, e più precisamente a Milano, per l’ultimo appuntamento di questa incredibile estate 2022.

Un’occasione per ammirare da vicino l’esplosione di colori della Collezione Rossomenta Primavera Estate 2023: le sue linee di copricapi dalle forme classiche rivisitate nei dettagli azzardati; le forme morbide ed avvolgenti di bandane e turbanti nelle fantasie floreali e fruttate; i meravigliosi Pamela, protagonisti dell’estate,  dalle tese larghe e sfrangiate; i raffinati capi da cerimonia dal design originale e pieno di estro. Il tutto in abbinamento con una linea di abbigliamento comodo nelle forme e audace nei colori e nelle fantasie.

Una vetrina prestigiosa, la 122^ edizione di Mipel, dal 18 al 20 settembre a Fieramilano-Rho. Un’occasione per conoscerci.

Noi ci saremo.


Foto Germogli
Il cappello di paglia Rossomenta protagonista a Signa

Giunta ormai alla sua terza edizione, anche quest’anno si è svolta nel Comune di Signa, Firenze, Vivere a Colori: la sfilata di moda interamente dedicata al cappello di paglia, organizzata con la collaborazione del Consorzio Il Cappello di Firenze del quale, come Italmind, casa madre di Rossomenta,  siamo orgogliosi di fare parte.
L’evento ha rappresentato anche per Rossomenta una preziosa occasione per celebrare questo capo, icona da sempre di stile ed eleganza, che proprio nel territorio di Signa ha visto i suoi natali quasi 500 anni fa, anche se forse da molto prima veniva realizzato senza che vi fosse il riconoscimento di una vera e propria categoria professionale.
Un ritorno alle origini, dunque, ma con lo sguardo sempre puntato al futuro per questo oggetto iconico capace di attraversare secoli di storia della moda accompagnandosi agli stili più disparati rimanendo, però, sempre fedele a se stesso."

Collezione con vista

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei tesori della bellissima Toscana.
Questa volta, ad accoglierci tra le sue braccia generose e regalarci i suoi suggestivi scorci per fare da cornice ai capi della Collezione Rossomenta Primavera Estate 2023, è stata la splendida Livorno. Spesso considerata lontana dagli itinerari turistici Toscani, questa incredibile città, simbolo di accoglienza, è ricca di storia che trasuda da ogni suo vicolo, da ogni palazzo storico, da ogni canale che solca le sue strade.
Siamo partiti dalla sontuosa Terrazza Mascagni e dallo storico Mercato Coperto, uno dei più grandi d’Europa, per poi farci ammaliare dai dettagli delle pareti a pietra o coperti di murales del suo fascinoso quartiere Venezia, senza ovviamente mancare l’appuntamento con il lungomare, con i suoi paesaggi rocciosi e le piscine naturali.
Colori sgargianti, tanto nelle forme più semplici e morbide dei modelli pescatore, accompagnati ai freschi abiti prendisole o agli ampi camicioni in mussola, quanto nei capi più classici delle cloche o dei fedora arricchiti da dettagli azzardati come le piume verde acido.
Ed è ancora il colore il protagonista indiscusso delle fantasie dal sapore mediterraneo dei limoni e mandarini di Sicilia, adagiati su un fondo di maioliche artistiche, così come delle stampe floreali o geometriche dal gusto retrò. Ogni dettaglio della collezione Rossomenta pensata per la prossima estate ci parla di una donna vitale, libera, naturalmente elegante.


Intramontabile Pamela

In questa calda e assolata estate non esiste niente di meglio di un meraviglioso modello Pamela per ripararsi all’ombra della sua ampia tesa. La collezione primavera estate 2022 di Rossomenta non ha mancato l’appuntamento con questo intramontabile cappello, presentandolo in una lunga serie di varianti per accompagnarsi ai più diversi stili protagonisti di questa stagione: dall’accostamento al denim ricamato al grosgrain con bordatura frange; dalla carta ritorta con cintura e rose o con fascia e fiori in tessuto lurex all’ampissimo in carta sfrangiata e rose di seta; dall’esuberante in rafia o in carta traforata con fiocco in grosgrain all’elegante in sisal con bordo e fiocco in taffettà o con fiori e piume.
Nato alla fine del ‘700, deve il suo nome all’eroina dell’omonimo libro di Samuel Richardson resa famosa da un’attrice francese, Mademoiselle Lange, che la interpretò in un adattamento teatrale del romanzo indossando un ampio cappello di paglia sormontato da un nastro che veniva annodato sotto il mento.
Da allora i cappelli “à la Pamela” non hanno mai smesso di essere riconosciuti come un’icona di femminilità che lo stile Rossomenta non ha potuto non celebrare con la sua collezione. Irresistibilmente senza tempo. Convintamente audace. Incantevolmente seducente.


© 2017-2023 Italmind S.r.l.